Sali tissutali di Schuessler
Il medico tedesco Wilhelm Heinrich Schuessler (1821-1898) sviluppò un metodo terapeutico molto semplice, efficace e sicuro, privo di effetti collaterali, indicato sia in pediatria che nell’età adulta.
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
Il medico tedesco Wilhelm Heinrich Schuessler (1821-1898) sviluppò un metodo terapeutico molto semplice, efficace e sicuro, privo di effetti collaterali, indicato sia in pediatria che nell’età adulta.
Leggi il seguitoLa frutta svolge un ruolo essenziale nell’alimentazione umana.
È ricca di acqua, vitamine, antiossidanti, sali minerali e fibre.
Per cogliere in pieno tutti questi aspetti, andrebbe mangiata fresca, appena colta ma, soprattutto di stagione.
La quantità di sale raccomandata dagli esperti è di circa 6 gr al giorno ma a tavola si tende ad esagerare e andare ben oltre la dose consigliata.
Leggi il seguitoLa specie officinale (Crataegus oxyacantha, rosacea) può essere sofisticata da altre simili (C. monogyna, monostilo, mentre l’ oxyacantha è tipicamente bistilo, entrambi efficaci, a differenza di altre specie solo ornamentali come lo spino rosso o Prunus spinosa, il quale presenta frutti nero-azzurri anziché rossi).
Leggi il seguitoPer essere salutare e soddisfare le esigenze fisiologiche dell’accrescimento corporeo e del buon funzionamento degli organi e degli apparati del nostro organismo, la dieta giornaliera deve contenere tutti i principi nutritivi in rapporti ben definiti che devono essere rigorosamente rispettati.
Leggi il seguitoIl tè viene ricavato dalle foglioline della Camelia Sinensis un arbusto di origine cinese. Le foglioline, dopo la raccolta, possono essere sottoposte a trattamenti diversi così da dare origine ai diversi tipi di tè che si trovano in commercio
Leggi il seguito