Detox: tra mito e verità
è arrivata la primavera, la stagione del Fegato secondo la Medicina Tradizionale Cinese, e con essa la voglia di rinnovamento
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
è arrivata la primavera, la stagione del Fegato secondo la Medicina Tradizionale Cinese, e con essa la voglia di rinnovamento
Leggi il seguitoDurante i mesi invernali (novembre, dicembre e gennaio secondo il calendario cinese) il Freddo (Yin) domina, è perciò molto importante seguire
Leggi il seguitoQuando si parla di ansia in Medicina Tradizionale Cinese quasi sempre si ha un coinvolgimento dello Zang (organo) Cuore. Infatti
Leggi il seguitoAutunno e inverno sono le stagioni per eccellenza dei malanni, da quelli più banali quali faringiti e raffreddori, per sfociare
Leggi il seguitoLa zucca è l’ortaggio che più di tutti simboleggia l’autunno, non solo per il periodo di maturazione e le sfumature
Leggi il seguitoAi giorni nostri ormai l’informazione è alla portata di tutti, ogni giorno escono nuovi studi scientifici e la scelta alimentare
Leggi il seguito“I tre mesi dell’estate danno ricchezza e crescita rigogliosa. I Qi di cielo e terra si uniscono e regalano ai
Leggi il seguitoIl Do-In è una pratica ginnica antica risalente alle epoche degli Autunni e delle Primavere (770-476 a. C.) della medicina
Leggi il seguitoLa primavera è la stagione della rinascita, un nuovo inizio, un altro ciclo che si ripete in armonia con la
Leggi il seguito“Se i Reni sono forti, i denti sono saldi e i capelli crescono bene. Se l’energia dei Reni declina, i
Leggi il seguito