Le varie morfologie di frutti e ortaggi
Gli alimenti vegetali, frutta e ortaggi, hanno le forme somiglianti a quelle degli organi del corpo umano. Infatti il fagiolo
Leggi il seguitoGli alimenti vegetali, frutta e ortaggi, hanno le forme somiglianti a quelle degli organi del corpo umano. Infatti il fagiolo
Leggi il seguitoLa Medicina Tradizionale Cinese e la Medicina Omeopatica hanno dei punti in comune: nelle costituzioni, nelle diatesi e nelle tipologie
Leggi il seguitoOmeopatia e Primo Chakra I coloranti di colore rosso in omeopatia sono: coccus cacti di origine animale, sanguinaria canadensis di
Leggi il seguitoCi sono rimedi naturopatici che si applicano prima di affrontare l’attività fisica e quelli per la post-attività; ad esempio l’omeopatico
Leggi il seguitoIn questi giorni in cui una speranza nel trattamento del coronavirus sembra arrivare anche dalla clorochina e da suoi derivati
Leggi il seguitoI minerali e la loro classificazione I minerali si dividono in vari modi in base al reticolo cristallino, composizione chimica,
Leggi il seguitoL’ape viene trattata in numerosi argomenti scientifici, concernenti l’anatomia, fisiologia, patologia, fisica, chimica, matematica, biologia, biochimica, omeopatia. Le strutture anatomiche
Leggi il seguitoLe cinque varietà terapeutiche del genere artemisia famiglia composite o asteracee sono: abrotanum, absinthium, cina, dracunculus, vulgaris; sono usate in fitoterapia,
Leggi il seguitoL’Arnica è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è un’erba perenne, con un’altezza fra i 50 e i
Leggi il seguitoLa fibromialgia è una complessa affezione di frequente riscontro, classificata nell’ambito dei reumatismi extrarticolari, che si caratterizza per la persistenza
Leggi il seguito