Cause ed effetti di un comportamento alimentare improprio

Causa molto diffusa di un comportamento alimentare errato è lo stile di vita odierno, spesso frenetico e stressante.
È noto infatti che assumere cibo velocemente, fuori casa, senza una certa regolarità, può provocare disbiosi e dispepsie, sindromi che sempre più frequentemente affliggono gran parte della popolazione.

Leggi il seguito

Il valore nutritivo dei prodotti della dieta mediterranea (Prof. Alberto Fidanza)

I prodotti tipici della dieta mediterranea salutare sono rappresentati dai cereali, dai legumi, dall’olio di oliva, dal pesce e dagli ortaggi; del loro valore nutritivo se ne farà un’accurata descrizione.

Leggi il seguito

L’alimentazione completa ed equilibrata (Prof. Alberto Fidanza)

Per essere salutare e soddisfare le esigenze fisiologiche dell’accrescimento corporeo e del buon funzionamento degli organi e degli apparati del nostro organismo, la dieta giornaliera deve contenere tutti i principi nutritivi in rapporti ben definiti che devono essere rigorosamente rispettati.

Leggi il seguito

Le gallette di cereali possono essere validi sostituti del pane?

Sul mercato ne esistono diverse varianti, le prime sono state quelle a base di solo riso.
Oggi invece, sugli scaffali dei negozi biologici e non ne troviamo al riso integrale, al mais, al grano saraceno, al frumento, al kamut, al farro, al miglio, all’amaranto, alla soia e alla quinoa.

Leggi il seguito