La malattia come manifestazione del Logos (3/3)
Marcel Pauget più di cinquant’anni fa, scriveva: Se i genetici potessero tener conto di questa indicazione, se riuscissero cioè ad
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
Ampie monografie su argomenti inerenti alla naturopatia
Marcel Pauget più di cinquant’anni fa, scriveva: Se i genetici potessero tener conto di questa indicazione, se riuscissero cioè ad
Leggi il seguitoÈ indubbio che i mutamenti esistenziali esercitano inevitabili ripercussioni sul nostro comportamento determinando un maggiore sforzo di ricondurre la propria
Leggi il seguitoAbitudini alimentari, comportamentali, emozionali, relazionali, rivelano il modo di percepire la realtà, le reticenze, le costrizioni e le paure, le
Leggi il seguitoNell’ approfondire questo argomento diverse cose hanno colpito la mia mente e soprattutto la mia anima. Cominciando da questa frase
Leggi il seguitoIn Leonardo il percorso di elaborazione si arricchisce di una frammentarietà non sempre logica, anzi, più spesso intuitiva, che rappresenta
Leggi il seguitoNell’accostarsi per la prima volta a Leonardo da Vinci ci si sente smarriti nel groviglio di materiale apparentemente «grezzo e
Leggi il seguitoNel 2012, lldegarda di Bingen, monaca benedettina di epoca medioevale, è stata dichiarata, con grande onore da Papa Benedetto XVI,
Leggi il seguitoChimica e applicazioni cliniche Se ne impiegano le parti sotterranee (rizoma e radici) che contengono glicosidi di saponine steroidee (ruscogenina
Leggi il seguitoUsi Tradizionali Da sempre la medicina popolare ha impiegato un po’ tutta la pianta, mentre più recentemente la fitoterapia e l’erboristeria
Leggi il seguitoAvvertenza Mi piace raccontare le piante medicinali senza quella odiosa distanza con cui gli entomologi studiano gli insetti, come se
Leggi il seguito