La memoria dell’età dell’oro: Ruscus Aculeatus (Il pungitopo) – Parte 1
Avvertenza Mi piace raccontare le piante medicinali senza quella odiosa distanza con cui gli entomologi studiano gli insetti, come se
Leggi il seguitoAmpie monografie su argomenti inerenti alla naturopatia
Avvertenza Mi piace raccontare le piante medicinali senza quella odiosa distanza con cui gli entomologi studiano gli insetti, come se
Leggi il seguitoIl sistema immunitario e il sistema nervoso possiedono entrambi meccanismi di autoregolazione e determinano le risposte dell’organismo all’ambiente circostante. C’è
Leggi il seguitoFitoterapia tra scienza, storia e leggenda 5 La colchicina e i suoi derivati La colchicina ha una specifica azione analgesica
Leggi il seguitoLe basi per un nuovo paradigma della scienza Senza dubbio gli sviluppi recenti della teoria dei sistemi hanno contribuito a
Leggi il seguitoFitoterapia tra scienza, storia e leggenda 1. Premessa Tra gli antireumatici atipici a risposta lenta oggetto di recenti indagini per
Leggi il seguitoIl temperamento individuale viene identificato attraverso varie discipline: grafologia, iridologia, costituzione omeopatica, logge energetiche di medicina cinese, medicina ayurvedica e
Leggi il seguitoDal dramma della pandemia riflessioni per la collettività ferita e messaggi di cambiamento per la scienza medica Dal secolo dei
Leggi il seguitoDa Anna Perenna alle comari di Trastevere. Se ci si rivolge al passato non tanto e non solo con la
Leggi il seguitoCosa fare oggi per proteggerci domani Appare fin troppo evidente che al momento in cui scriviamo il mondo scientifico non
Leggi il seguitoIl ruolo del “White Noise“ oggi: un amico contro i disturbi del sonno L’insonnia è spesso considerata come un un
Leggi il seguito