Il Naturopata ed il coronavirus
Con la premessa che non sarebbe possibile definire modalità esclusive ed assolute con le quali il Naturopata si deve porre
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
Con la premessa che non sarebbe possibile definire modalità esclusive ed assolute con le quali il Naturopata si deve porre
Leggi il seguitoIl senso di equilibrio, la misura, il non attaccamento: principi fondamentali per il Naturopata In questo periodo in cui la
Leggi il seguitoE’ al maestro spirituale G. Gurdjeff, studioso e insegnante di dottrine esoteriche, che si deve una schematica ma efficace classificazione
Leggi il seguitoQuando la Formazione si fonde con la passione Per molto tempo, quando non era ancora di moda e neanche facile
Leggi il seguitoLe origini della riflessologia sono antichissime e si possono far coincidere con quelle stesse dell’uomo. Istintivamente l’uomo ha sempre utilizzato
Leggi il seguitoL’organismo non è stato creato per l’inattività Il movimento fisico fa parte della sua natura e una regolare attività fisica,
Leggi il seguitoUna manciata al giorno sarebbe sufficiente per godere dei loro tantissimi effetti benefici. Semi di girasole, lino, sesamo, zucca, chia,
Leggi il seguitoL’alimentazione, come dimostrato anche dalle più recenti ricerche scientifiche, gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della buona salute e del
Leggi il seguitoIl rapporto con la natura che la società moderna ha intrapreso negli ultimi decenni si è dimostrato particolarmente controverso. Dopo
Leggi il seguitoConseguire il Diploma di Naturopatia, scegliere un Corso Triennale, orientarsi su un Piano degli Studi e su una Scuola per Naturopati affidabile, in linea con le leggi Europee e, se possibile, anche comoda. Queste le prime riflessioni di un giovane e della sua famiglia alla ricerca di un innovativo inserimento nel mondo del lavoro.
Leggi il seguito