Uno sguardo al Regno vegetale: le piante come fonte essenziale della vita del Pianeta
Nella narrazione corrente gli attributi che riserviamo al mondo vegetale si limitano – nella migliore delle ipotesi – a ricordarne
Leggi il seguitoNella narrazione corrente gli attributi che riserviamo al mondo vegetale si limitano – nella migliore delle ipotesi – a ricordarne
Leggi il seguitoChimica e applicazioni cliniche Se ne impiegano le parti sotterranee (rizoma e radici) che contengono glicosidi di saponine steroidee (ruscogenina
Leggi il seguitoUsi Tradizionali Da sempre la medicina popolare ha impiegato un po’ tutta la pianta, mentre più recentemente la fitoterapia e l’erboristeria
Leggi il seguitoAvvertenza Mi piace raccontare le piante medicinali senza quella odiosa distanza con cui gli entomologi studiano gli insetti, come se
Leggi il seguito“Di tanto é bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici” Guillame Apollinaire É da
Leggi il seguitoCiascuna pianta la tocchiamo per sentire se ci sono le spine o gli aculei, che consistenza hanno le sue parti,
Leggi il seguitoCaratteristiche botaniche Il pungitopo (Ruscus aculeatus) è un basso cespuglio sempreverde dal robusto rizoma, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, con
Leggi il seguitoCosì Venere è in Toro, così vi vorrei parlare di ciò che di Lucrezio era ed è la voluttuosa. Amo
Leggi il seguitoLa camomilla è una pianta con notevoli proprietà antinfiammatorie, antispastiche, digestive e sedative. In natura ne esistono due specie: la
Leggi il seguitoIl Ribes nigrum (il cosiddetto ribes nero) è una pianta della famiglia delle Grossulariaceae ed è un arbusto originario dell’Eurasia.
Leggi il seguito