L’attivazione dei complessi Vitaminici per il metabolismo dell’Omocisteina
La presenza di omocisteina in eccesso – detta Iperomocisteinernia – è ormai riconosciuta dalla comunità scientifica internazionale come dannosa per una
Leggi il seguitoLa presenza di omocisteina in eccesso – detta Iperomocisteinernia – è ormai riconosciuta dalla comunità scientifica internazionale come dannosa per una
Leggi il seguitoPer un organo come il cuore che non si può fermare mai le vitamine sono indispensabili per assicurare la sua
Leggi il seguitoNumerosi sono i disturbi che la donna ha durante tutta la sua vita. Nell’adolescenza, lo sviluppo, la gravidanza, la menopausa
Leggi il seguitoTutte le Vitamine sono indispensabili per il normale funzionamento dell’apparato cardio-vascolare. Le carenze di alcune vitamine quali acido pantotenico, tiamina,
Leggi il seguitoPROFESSOR ALBERTO FIDANZA Cattedratico di Fisiologia Generale ed Alimentazione nell’Università “La Sapienza” di Roma e Presidente del Centro Internazionale di Vitaminologia di Roma
Leggi il seguitoComunicato Stampa In occasione del settantesimo anno di laurea 1947-2017 l’ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
Leggi il seguitoL’attivazione degli Organi ed Apparati dell’individuo vivente con i Complessi Vitaminici
Leggi il seguitoLa donna per i suoi particolari stati fisiologici è un soggetto ad altro rischio di disvitaminosi.
La integrazione vitaminica per la donna è d’obbligo sempre.
Nel settembre del 1970 (dal 13 al 16 settembre) si tenne il primo “Symposium Internazionale di Vitaminologia”, a Pioppi, in Provincia di Salerno, nello splendido Golfo del Cilento, anticamente conosciuto come Golfo di Elea, sede della Scuola di Elea, basilare scuola filosofica del Mondo Antico. Giunti a Pioppi abbiamo potuto intervistare il Prof. Fidanza nella sua stupenda villa a picco sul mare. Con la sua consueta affabilità il Professore ha pazientemente risposto alle nostre domande.
Leggi il seguitoXV Symposium Internazionale di Vitaminologia
“La integrazione vitaminica della dieta”
Presidente: Professor Alberto Fidanza
Roma – 12 maggio 2012 – Partecipazione gratuita