Alzare il velo sulla psoriasi: tra cure convenzionali (e no) e riflessioni a fior di pelle

Osservare la psoriasi dalla sua superficie, dalla teatralità degli eventi che la malattia mette in moto quasi per mascherare la sua vera natura è limitativo come valutare l’imponenza di un iceberg dalla semplice escursione della sua superficie o come pensare di studiare un terremoto senza scrutare nelle profondità della crosta terrestre, restando in balia assoluta degli eventi.

Leggi il seguito

Il futuro della Vitaminologia: intervista al Professor Alberto Fidanza

Nel settembre del 1970 (dal 13 al 16 settembre) si tenne il primo “Symposium Internazionale di Vitaminologia”, a Pioppi, in Provincia di Salerno, nello splendido Golfo del Cilento, anticamente conosciuto come Golfo di Elea, sede della Scuola di Elea, basilare scuola filosofica del Mondo Antico. Giunti a Pioppi abbiamo potuto intervistare il Prof. Fidanza nella sua stupenda villa a picco sul mare. Con la sua consueta affabilità il Professore ha pazientemente risposto alle nostre domande.

Leggi il seguito

XXI Congresso Nazionale di Vitaminologia – Vitamine ed alimentazione (Prof. Alberto Fidanza)

Non vi è dubbio che le patologie che maggiormente interessano oggi la società contemporanea sono legate all’ alimentazione o meglio alla malnutrizione.

Leggi il seguito

Il Segreto della Salute: l’equilibrio tra Acidità e Alcalinità

I concetti di salute e guarigione si basano sulla nozione di equilibrio. Si è in equilibrio soltanto quando, internamente, vi è una giusta acidità e alcalinità. Questo è l’equilibrio più cruciale dell’organismo ed è essenziale per garantire salute, energia e vitalità.

Leggi il seguito

Le vitamine per la primavera e per l’estate (Prof. Alberto Fidanza)

L’alimentazione nel periodo invernale, data la difficoltà di avere a disposizione alimenti come frutta e verdure freschi e maturi, ha indubbiamente determinato uno stato quasi carenziale di vitamine, sostanze indispensabili per la vita ed il benessere.

Leggi il seguito

Antiossidanti e stress ossidativo

I radicali liberi sono specie chimiche dotate di esistenza indipendente, prodotte dal nostro organismo, i cui atomi perdono un elettrone nell’ultima orbita, per cui sono molto reattivi e dotati di elevata instabilità.

Leggi il seguito