Lo sciamanesimo e l’importanza della Donna
Nell’ approfondire questo argomento diverse cose hanno colpito la mia mente e soprattutto la mia anima. Cominciando da questa frase
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
Nell’ approfondire questo argomento diverse cose hanno colpito la mia mente e soprattutto la mia anima. Cominciando da questa frase
Leggi il seguitoCari lettori, voglio parlarvi del nervo più lungo del corpo umano: il nervo vago. Fa un viaggio molto lungo nel
Leggi il seguitoComporre delle poesie amplia le proprie potenzialità, oltre il disegno artistico o tecnico, la pittura,l’ ascolto e la composizione della
Leggi il seguito“I tre mesi dell’estate danno ricchezza e crescita rigogliosa. I Qi di cielo e terra si uniscono e regalano ai
Leggi il seguitoÈ un onore intervistare Mario Umberto Verri, uno dei più esperti maestri in Italia di Yoga e Tantra, fondatore a
Leggi il seguitoCi siamo già occupati, in un precedente articolo, degli straordinari effetti che la meditazione può avere sulla nostra mente. In
Leggi il seguitoIl termine “meditazione” deriva da due parole latine: meditari (pensare, esercitare la mente) e mederi (guarire). E’ interessante notare, inoltre,
Leggi il seguitoAttualmente sono molte le forme di meditazione che offrono l’opportunità di coltivare la calma e di sviluppare maggiore spazio all’interno della vita moderna; vita spesso alquanto frenetica nei ritmi. Lo zazen, ovvero la meditazione zen per eccellenza più diffusa nel mondo, ha sia istruzioni esteriori che interiori su come coinvolgere la consapevolezza individuale nell’esperienza immediata e non interpretata soggettivamente del momento presente.
Cosa significa zazen? Il termine zazen in giapponese, deriva dal termine cinese “zuochan” che rimanda al significato di una meditazione seduta, secondo l’antico “Sutra del samadhi del sedersi sul dhyana”.
Il Tibet è un paese che si localizza su degli altopiani a circa 4900 metri di altezza; la percentuale di
Leggi il seguitoL’efficacia dell’azione del naturopata si può evincere facilmente indagando le modalità d’azione per quanto riguarda sia la diagnostica che la terapeutica.
Leggi il seguito