Ritmi armonici della natura

Parlando dei fattori che permettono ai suoni di agire efficacemente sulla psiche umana, ci traviamo coinvolti in una rete complessa di relazioni, significati e domande nella quale il rischio di perdersi è mono alto.
Ad esempio: nel nostro concetto di psiche che posto hanno il corpo ed i movimenti che la musica può suscitare in esso?

Leggi il seguito

Il Naturopata e la Naturopatia: collocazione nelle arti sanitarie, aree di intervento, deontologia professionale

La Naturopatia è un concetto globale della fisiologia umana secondo la quale i vari stati di disequilibrio ed i sintomi ad essi correlati sono interpretati come momento di disarmonia nel rapporto tra energia (ciò che ci permette di essere vivi) e materia (corpo fisico).

Leggi il seguito

La storia infinita del diabete

La storia del diabete, certo la più importante malattia sociale contemporanea, è un excursus storico, letterario, clinico e scientifico che si perde nella notte dei tempi anche se per millenni unico sintomo oggettivabile fu la poliuria, senza possibilità di effettuare una diagnosi differenziale e, quindi, di individuare le cause.

Leggi il seguito

Precisazioni sull’importanza delle vitamine nell’alimentazione

Nella letteratura scientifica mondiale, vi sono invece centinaia di migliaia di ricerche effettuate negli istituti più qualificati che documentano quanto sia indispensabile che le vitamine siano presenti nell’alimentazione per assicurare salute, benessere e lunga vita.

Leggi il seguito

I sapori della salute: i tonici amari nel contesto delle medicine naturali

Monografia in cui dopo aver brevemente illustrato il funzionamento della percezione gustativa, si affronterà il significato generale del sapore in rapporto allo stato di malessere-benessere dell’organismo approfondendo il quadro con brevi accenni alla medicina tradizionale cinese ed all’omeopatia, per poi concludere con l’impostazione erboristica.

Leggi il seguito