Personalità, decisioni, libero arbitrio: cosa dicono le Neuroscienze?
Premesso che malgrado la copiosa letteratura già presente sulle Neuroscienze siamo ancora ben lontani dal costruire un modello del funzionamento
Read Morearticoli, monografie, spunti redatti di membri del comitato scientifico, illustri luminari e docenti universitari
Premesso che malgrado la copiosa letteratura già presente sulle Neuroscienze siamo ancora ben lontani dal costruire un modello del funzionamento
Read MoreTalvolta guardiamo alla salute come bene esclusivamente individuale, altre volte come conseguenza diretta di una efficace politica sociale. Nel primo
Read MoreI grandi interrogativi della vita sulle nostre origini e soprattutto sul perché e sullo scopo della nostra esistenza, oggetto da
Read MoreFinito da poco questo tempo di festa, tempo di regali, che meglio sarebbe pensarli come doni. Sì, perché il dono
Read MoreSebbene le società occidentali abbiano fondato il loro successo economico e la loro pervasività nelle idee e nei costumi dell’intero
Read MoreDalla radioterapia al trasferimento frequenziale dei farmaci. Un settore molto promettente nell’ambito della ricerca sulle nuove tecniche terapeutiche è da
Read MoreNella narrazione corrente gli attributi che riserviamo al mondo vegetale si limitano – nella migliore delle ipotesi – a ricordarne
Read MoreQuale che sia la nostra professione ed i nostri interessi siamo talmente inseriti nella cosiddetta “era della tecnica” che siamo
Read MoreLo studio del comportamento dell’uomo, quale che sia l’aspetto che si osserva, non può prescindere dalla conoscenza approfondita del cervello
Read MoreIl concetto di campo, introdotto per la prima volta da Eulero per descrivere il comportamento dei fluidi e utilizzato diffusamente
Read More