Dietetica tra Oriente ed Occidente
La dietetica occidentale è incentrata su una concezione meccanicistica e materialistica dell’uomo, classifica ed analizza i cibi individuandone composizione chimica
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
La dietetica occidentale è incentrata su una concezione meccanicistica e materialistica dell’uomo, classifica ed analizza i cibi individuandone composizione chimica
Leggi il seguitoL’impiego nutrizionale del miele risale ad epoche preistoriche. Già nell’antichità era conosciuto anche come farmaco sia per uso interno che esterno. Gli antichi greci, lo consideravano un alimento divino, utilizzato anche dalla ninfa Melissa per nutrire Zeus bambino.
Leggi il seguitoEpicuro attribuiva alla filosofia la funzione di un farmaco capace di guarire quattro malattie: il timore degli dèi, la paura della morte, il dolore e il dispiacere. Per questo lo chiamava tetraphármakos.
Leggi il seguitoLa Naturopatia è un concetto globale della fisiologia umana secondo la quale i vari stati di disequilibrio ed i sintomi ad essi correlati sono interpretati come momento di disarmonia nel rapporto tra energia (ciò che ci permette di essere vivi) e materia (corpo fisico).
Leggi il seguitoLe castagne sono state a lungo utilizzate nella medicina popolare per il trattamento di vari disturbi; anemia, tosse, avitaminosi, bronchiti, infiammazioni del cavo orale, smottamenti intestinali e quant’altro.
Leggi il seguitoMonografia sulle allergie e le intolleranze alimentari, che cosa sono e come si possono trattare.
Leggi il seguito