L’insonnia: un nemico fastidioso o un alleato che può rivelarti qualcosa che non sapevi di te?
Il ruolo del “White Noise“ oggi: un amico contro i disturbi del sonno L’insonnia è spesso considerata come un un
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
Il ruolo del “White Noise“ oggi: un amico contro i disturbi del sonno L’insonnia è spesso considerata come un un
Leggi il seguitoSfogliando la materia medica omeopatica si trovano numerosi rimedi indicati per il delirio.
Ma i rimedi per il delirio che meritano un posto d’onore ai vertici dell’elenco sono i tre appartenenti alla famiglia delle Solanacee: Belladonna, Hyoscyamus niger e Stramonium.
Il problema dell’insonnia ha registrato negli ultimi decenni una forte crescita dovuta a vecchie e nuove cause.
Leggi il seguitoL’impiego nutrizionale del miele risale ad epoche preistoriche. Già nell’antichità era conosciuto anche come farmaco sia per uso interno che esterno. Gli antichi greci, lo consideravano un alimento divino, utilizzato anche dalla ninfa Melissa per nutrire Zeus bambino.
Leggi il seguitoIl Magnesio è un elemento chimico (simbolo Mg) abbondante in natura, dove si trova soprattutto sotto forma di carbonati e silicati , si trova in tutti gli organismi viventi; in particolare nelle piante, mediante la fotosintesi clorofilliana.
Leggi il seguitoParticolari fiori di Edward Bach utili per la loro azione di sedazione indicati nei casi di insonnia.
Leggi il seguito