Realtà e Percezione: il modello narrativo della mente e le teorie quantistiche
I grandi interrogativi della vita sulle nostre origini e soprattutto sul perché e sullo scopo della nostra esistenza, oggetto da
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
I grandi interrogativi della vita sulle nostre origini e soprattutto sul perché e sullo scopo della nostra esistenza, oggetto da
Leggi il seguitoFinito da poco questo tempo di festa, tempo di regali, che meglio sarebbe pensarli come doni. Sì, perché il dono
Leggi il seguitoSebbene le società occidentali abbiano fondato il loro successo economico e la loro pervasività nelle idee e nei costumi dell’intero
Leggi il seguitoIpotesi e analogie per una teoria della coscienza E’ indubbio che uno dei maggiori ostacoli che le neuroscienze si trovano
Leggi il seguitoDalla radioterapia al trasferimento frequenziale dei farmaci. Un settore molto promettente nell’ambito della ricerca sulle nuove tecniche terapeutiche è da
Leggi il seguitoNella narrazione corrente gli attributi che riserviamo al mondo vegetale si limitano – nella migliore delle ipotesi – a ricordarne
Leggi il seguitoQuale che sia la nostra professione ed i nostri interessi siamo talmente inseriti nella cosiddetta “era della tecnica” che siamo
Leggi il seguitoLo studio del comportamento dell’uomo, quale che sia l’aspetto che si osserva, non può prescindere dalla conoscenza approfondita del cervello
Leggi il seguitoIl concetto di campo, introdotto per la prima volta da Eulero per descrivere il comportamento dei fluidi e utilizzato diffusamente
Leggi il seguitoIl linguaggio permette alle cose di esistere dando loro un significato, almeno nel mondo delle relazioni. Sostituisce ma non esclude
Leggi il seguito