La balbuzie nei bambini: come trattarla con i Fiori di Bach
La balbuzie, o balbettamento, è un’affezione del linguaggio caratterizzato da ripetizione convulsa di sillabe, suoni o frasi, dovuta a spasmo
Leggi il seguitoLa balbuzie, o balbettamento, è un’affezione del linguaggio caratterizzato da ripetizione convulsa di sillabe, suoni o frasi, dovuta a spasmo
Leggi il seguitoLa società moderna si è adeguata nei tempi a quelli dello sviluppo dell’elettronica, oggi tutto è consumato piuttosto velocemente, perciò
Leggi il seguitoPer le persone allegre, gioviali, piene di buon umore, che amano la pace e che sono disposte a rinunciare a molte cose, pur di evitare liti e discussioni che le manderebbero in crisi.
Leggi il seguitoVorrei iniziare una serie di articoli sul bambino, non solo per quello che riguarda la sua alimentazione e cura, ma anche per quello che riguarda la sua interazione con il mondo prima e dopo la nascita.
Leggi il seguitoDiamo ai bimbi il bello che conosciamo e loro ci regaleranno la luce del sorriso e quella salutare e commovente capacità della meraviglia!! In questo breve racconto ” il ciclo dell’acqua “. Divertitevi a raccontarla, ad accompagnarla con i gesti, tornando anche voi alla libertà corporea della descrizione e alla vitalità del gioco con i piccoli.
Leggi il seguitoI ricercatori hanno scoperto che i diabetici che mangiano meno di una porzione di pesce a settimana hanno una probabilità 4 volte maggiore di sviluppare la macroalbuminuria (eccessivo livello della proteina albumina nelle urine) di coloro che mangiano pesce regolarmente.
Leggi il seguitoMonografia sulle allergie e le intolleranze alimentari, che cosa sono e come si possono trattare.
Leggi il seguitoDal 25 ottobre un momento “sensoriale” dedicato agli occhi e alla visione.
In che modo vede una mosca? e un`aquila, un gatto o una lepre?
Indagine della Cia (Confederazione italiana agricoltori) sulle abitudini dei bambini nei primi sette mesi del 2008 elaborata sulla base di dati raccolti dalle strutture territoriali dell’organizzazione e delle rilevazioni Istat e Ismea.
Leggi il seguito