Realtà e Percezione: il modello narrativo della mente e le teorie quantistiche
I grandi interrogativi della vita sulle nostre origini e soprattutto sul perché e sullo scopo della nostra esistenza, oggetto da
Read MoreI grandi interrogativi della vita sulle nostre origini e soprattutto sul perché e sullo scopo della nostra esistenza, oggetto da
Read MoreIpotesi e analogie per una teoria della coscienza E’ indubbio che uno dei maggiori ostacoli che le neuroscienze si trovano
Read MoreDalla radioterapia al trasferimento frequenziale dei farmaci. Un settore molto promettente nell’ambito della ricerca sulle nuove tecniche terapeutiche è da
Read MoreIl concetto di campo, introdotto per la prima volta da Eulero per descrivere il comportamento dei fluidi e utilizzato diffusamente
Read MoreAlcuni richiami teorici(1) La teoria scientifica che fino ad ora si è dimostrata più adeguata a fornire ipotesi coerenti con
Read MoreLa scienza ha dimostrato inequivocabilmente che i sistemi macroscopici, dal livello cosmico ai pianeti fino a livello dei corpi materiali
Read MoreIl prevalente orientamento farmacologico attuale è improntato ad un concetto meccanicistico dell’azione fisico-chimica dello stimolo indotto dalla sostanza: con una
Read MoreNel suo famoso libro dal titolo evocativo “Change”, il ricercatore di scienze psichiche P. Watzlawick [1] cita un caso in
Read MoreGli aspetti della Fisica quantistica che violano il senso comune hanno affascinato scienziati e ricercatori sin dalle prime esperienze sperimentali
Read MoreDa questa armonia di colori che risplendono nelle oscurità profonde del nostro corpo, immersi nel solo liquido che come un direttore d’orchestra ne dirige magistralmente i raggi, nasce così il concerto della vita.
Read More