La Felce di Boston
“Di tanto é bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici” Guillame Apollinaire É da
Leggi il seguitouna sezione intera dedicata alla tradizione erboristica
“Di tanto é bene fare una pausa nella nostra ricerca della felicità ed essere semplicemente felici” Guillame Apollinaire É da
Leggi il seguitoI video degli Incontri di Naturopatia tra e con Operatori del Settore Naturopatico Domenica 23 Giugno 2019 Il 23 Giugno
Leggi il seguitoIl sale rosa: composizione e origine Le lampade di sale rosa himalayano sono delle vere e proprie lampade in salgemma,
Leggi il seguitoLe cinque varietà terapeutiche del genere artemisia famiglia composite o asteracee sono: abrotanum, absinthium, cina, dracunculus, vulgaris; sono usate in fitoterapia,
Leggi il seguitoL’olio di tea tree è uno dei rimedi più usati in aromaterapia, questo olio viene estratto dalla pianta di Melaleuca
Leggi il seguitoIl Rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originario dell’Europa, Asia e Africa, sorge
Leggi il seguitoCaratteristiche botaniche Il pungitopo (Ruscus aculeatus) è un basso cespuglio sempreverde dal robusto rizoma, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, con
Leggi il seguitoL’Arnica è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è un’erba perenne, con un’altezza fra i 50 e i
Leggi il seguitoLa camomilla è una pianta con notevoli proprietà antinfiammatorie, antispastiche, digestive e sedative. In natura ne esistono due specie: la
Leggi il seguitoIn omeopatia sono numerose le piante utilizzate: per ognuna si effettua la patogenesi con dosi subtossiche di parti di piante
Leggi il seguito