Come cucinare cereali integrali e legumi
Per ottimizzare tempi e digestione di questi alimenti basta conoscere qualche trucchetto. Il segreto? L’ammollo perfetto. Nello svolgimento del mio
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
Per ottimizzare tempi e digestione di questi alimenti basta conoscere qualche trucchetto. Il segreto? L’ammollo perfetto. Nello svolgimento del mio
Leggi il seguitoCausa molto diffusa di un comportamento alimentare errato è lo stile di vita odierno, spesso frenetico e stressante.
È noto infatti che assumere cibo velocemente, fuori casa, senza una certa regolarità, può provocare disbiosi e dispepsie, sindromi che sempre più frequentemente affliggono gran parte della popolazione.
I prodotti tipici della dieta mediterranea salutare sono rappresentati dai cereali, dai legumi, dall’olio di oliva, dal pesce e dagli ortaggi; del loro valore nutritivo se ne farà un’accurata descrizione.
Leggi il seguitoLa relazione magistrale è stata tenuta dal Prof. Alberto Fidanza, Docente di fisiologia alla Sapienza di Roma, che ha svolto le sue ricerche nei laboratori scientifici più prestigiosi.
Leggi il seguitoL’apporto di sali minerali, vitamine e proteine è fondamentale per l’organismo umano che ha bisogno di energia per garantire le funzioni vitali e quindi per crescere, mantenersi e riprodursi.
Leggi il seguito