Il Noce: l’albero dalle mille virtù
L’Albero di Noce: origine geografica, distribuzione, storia e presenza nella Letteratura Il noce bianco (Juglans regia) – albero che genera
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
L’Albero di Noce: origine geografica, distribuzione, storia e presenza nella Letteratura Il noce bianco (Juglans regia) – albero che genera
Leggi il seguitoOgni giorno introduciamo nel nostro corpo degli alimenti, ma sappiamo cosa succede durante la digestione? Com’è composto l’apparato digerente e
Leggi il seguitoLa balbuzie, o balbettamento, è un’affezione del linguaggio caratterizzato da ripetizione convulsa di sillabe, suoni o frasi, dovuta a spasmo
Leggi il seguitoIl sale rosa: composizione e origine Le lampade di sale rosa himalayano sono delle vere e proprie lampade in salgemma,
Leggi il seguitoIl Rosmarino (Rosmarinus officinalis) è una pianta perenne aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originario dell’Europa, Asia e Africa, sorge
Leggi il seguitoDefinizione e cenni storici. L’aromaterapia è una terapia basata sull’uso degli oli essenziali per mantenere il benessere, la salute e
Leggi il seguitoCaratteristiche botaniche Il pungitopo (Ruscus aculeatus) è un basso cespuglio sempreverde dal robusto rizoma, appartenente alla famiglia delle Asparagaceae, con
Leggi il seguitoL’Arnica è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae ed è un’erba perenne, con un’altezza fra i 50 e i
Leggi il seguitoLa camomilla è una pianta con notevoli proprietà antinfiammatorie, antispastiche, digestive e sedative. In natura ne esistono due specie: la
Leggi il seguitoIl Ribes nigrum (il cosiddetto ribes nero) è una pianta della famiglia delle Grossulariaceae ed è un arbusto originario dell’Eurasia.
Leggi il seguito