Qual è il colore nascosto nel tuo nome?
Proviamo a scoprire insieme qual è il colore della nostra personalità con l’aiuto della numerologia che si basa sulle connessioni tra i numeri, i colori e le lettere dell’alfabeto.
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
Proviamo a scoprire insieme qual è il colore della nostra personalità con l’aiuto della numerologia che si basa sulle connessioni tra i numeri, i colori e le lettere dell’alfabeto.
Leggi il seguitoUna giornata insieme per condividere la storia e l’essenza dei Chakra e dei Mandala, appropriandoci e condividendone gli elementi strutturali per attivare noi stessi e gli altri attraverso energia, collaborazione e condivisione.
C’è un Mandala Chakra nascosto in ognuno!
I Maya attribuivano un significato mistico all’azzurro identificandolo con il centro dell’universo, per i Cinesi era il colore dell’immortalità e per i giapponesi l’azzurro e il verde vengono identificati con la stessa parola.
Leggi il seguitoLa parola ginseng è di origine cinese (人蔘) rènshēn che vuol dire corpo umano proprio per l’antropomorfismo della forma della sua radice che ricorda in maniera stilizzata proprio il corpo umano e che lo annovera tra le piante dai poteri magici.
Leggi il seguitoL’agata, in Cina, è conosciuta come chu-yu (红玉石) la giada rossa, è considerata un simbolo di longevità fin dai tempi più antichi, tra le sue peculiarità c’è quella di migliorare l’umore, alleviare i problemi cutanei, i problemi degli occhi, dona vitalità e coraggio, è portatrice di energia protettiva.
Leggi il seguitoCome sappiamo la lavanda è una delle erbe aromatiche più apprezzate fin dall’antichità, ricordiamo che gli Egiziani ne estraevano incensi e profumi e che arabi, greci e romani ne facevano dono e offerti agli dèi, era considerata un rimedio efficace contro i morsi dei serpenti e i casi di avvelenamento.
Leggi il seguitoIl Tantra non è una filosofia o una religione e non è neppure una tecnica o una disciplina o una tecnica: è semplicemente una “via”, una via difficile, la cui comprensione è ardua ma facile da imparare e impossibile da dimenticare, perché avvolge tutto il patrimonio esperienziale e l’essenza stessa del propria consapevolezza, l’anima che necessita spiritualmente di ricongiungersi con l’infinito principio divino dell’universo.
Leggi il seguitoL’immagine grafica del Tai Chi, più conosciuta come Tao è sicuramente familiare a molti e alla visione filosofica del pensiero occidentale perché richiama immediatamente il concetto dualistico-alternato delle forze primordiali e degli archetipi della natura che permeano il mondo della rappresentazione e l’ordine cosmico proprio del Tao: lo yin e lo yang.
Leggi il seguitoDa sempre i colori hanno influenzato la parte più recondita dell’animo umano ma è anche vero che la predisposizione per
Leggi il seguito