La musica: un linguaggio universale
Già dalla preistoria l’uomo, con semplici battiti di mano o con l’utilizzo di strumenti sonori creati con pietre, conchiglie ed
Leggi il seguitoNaturopatia OnLine Magazine
Già dalla preistoria l’uomo, con semplici battiti di mano o con l’utilizzo di strumenti sonori creati con pietre, conchiglie ed
Leggi il seguitoL’Educazione Musicale Per quanto concerne la valenza didattica del “linguaggio musicale non verbale”, l’insegnamento della Musica può essere utilizzato sia
Leggi il seguitoL’Educazione all’Immagine Per quanto riguarda, la valenza educativa del “linguaggio non verbale” nell’ambito dell’Educazione all’Immagine, essa riguarda sempre, come per
Leggi il seguitoL’Educazione Fisica A partire dalla Scuola dell’Infanzia (ex Scuola Materna) sino alla Scuola Secondaria di Secondo Grado (ex Scuola Superiore),
Leggi il seguitoPer definizione, i linguaggi non verbali sono quelle forme linguistiche come il movimento corporeo, la danza, la mimica gestuale o
Leggi il seguitoGiorno dopo giorno Madre Natura dona all’uomo, ed agli animali, le sue più sottili e potenti energie di guarigione, racchiuse in preziosi ed incantevoli scrigni: le piante. Sta all’uomo comprenderne il linguaggio.
Leggi il seguitoLa musica è un’arte, praticata universalmente, che si basa sulla combinazione di suoni la cui forma cambia col variare delle epoche e delle culture, ma il cui senso rimane quello di mettere la persona in relazione con il proprio mondo interiore e l’ambiente circostante.
Leggi il seguitoI Maya attribuivano un significato mistico all’azzurro identificandolo con il centro dell’universo, per i Cinesi era il colore dell’immortalità e per i giapponesi l’azzurro e il verde vengono identificati con la stessa parola.
Leggi il seguitoLa simbologia, i segni, i sintomi, gli archetipi: come può essere meraviglioso addentrarsi nella “bibiloteca universale dell’uomo”.
Leggi il seguito