Cultura e Società

Come superare i blocchi e ritrovare la via della felicità

Matt Traverso, il noto formatore sulla salute e benessere, ci insegna passo passo come superare i nostri blocchi e ritrovare la via della felicità.

Tutti aspiriamo a raggiungere il giusto equilibrio tra salute del corpo e quella della psiche. Ma è possibile? E il benessere è l’assenza di malessere? Coincide con lo stato di normalità? Facciamo un passo indietro. Benessere significa buona salute, vigore fisico, agiatezza e un senso di appagamento psicofisico; tutti concetti che contengono diverse sfumature, termini sicuramente esistenziali e astratti, ma anche tangibili e sperimentabili tramite il nostro corpo.

Ciascuno possiede la propria concezione e convinzione di benessere e ognuno a proprio modo tende verso la sua ricerca. Quello che è chiaro è che salute fisica e mentale sono strettamente correlate. Il benessere fisico è direttamente proporzionale a quello della mente e per raggiungerli c’è un percorso da seguire. Come trovarlo è semplice se si sa come farlo: ce lo spiega Matt Traverso, esperto mondiale di coaching sul benessere in questa intervista che ci ha gentilmente concesso.

Già a partire dal 1948 l’OMS ha definito il benessere come lo stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano, consentendo di raggiungere e mantenere il personale potenziale nella società. Qual è la sua visione in merito e quali strumenti, sia teorici che pratici, utilizza nei suoi metodi di coach?

Certamente, stare bene, ossia essere in buona salute non significa soltanto assenza di malattie o disturbi, ma avvertire un vero senso di benessere e una vitalità frizzante. E questo è solo possibile facendo attenzione a quello che pensiamo, mangiamo, leggiamo, viviamo.

Nel suo nuovo programma interattivo multimediale “Scegli di Star Bene”, oltre alla teoria affianca una serie di video estremamente esemplificativi e dal taglio pratico. Quanto conta la volontà nella scelta di vita per il proprio benessere e come si può svilupparla?

Certo, sebbene è necessario avere la volontà e il desiderio di stare bene, soprattutto all’inizio per incominciare a voler prendersi più cura di sé e del proprio corpo, non appena incominciamo a vedere risultati in termini di più energia, vitalità e benessere, ecco che ci sentiamo rinforzati nella nostra convinzione e motivazione a voler continuare con questo nuovo stile di vita. Infatti questo nuovo programma interattivo multimediale “Scegli di Star Bene” ci accompagna come per mano con messaggi visivi e coinvolgenti al fine di rendere le informazioni più “vive” ed immediate, facilitando così il cambiamento. Il programma svela dunque i segreti per sbarazzarsi di sintomi e disturbi e raggiungere velocemente una salute ottimale, il tutto presentato in una serie di video guida che descrivono in modo sorprendentemente chiaro e lampante il perché queste nuove scelte di stile di vita e di alimentazione si sono riaffermate con forza nelle società occidentali in quanto in grado di eliminare tanti malesseri e migliorare rapidamente il proprio stato di salute e benessere.

Chi non vive bene con il proprio corpo, spesso, manifesta rigidità che impediscono un reale cambiamento. I corsi che lei tiene in tutto il mondo implicano, dunque, un lavoro di trasformazione prima ancora che fisico, neurologico?

Assolutamente! La cosa più importante è proprio adottare una giusta postura mentale. L’atteggiamento a livello neurologico che si ha nei confronti della propria salute influirà sulla propria vita più di qualsiasi medicina, cibo, o integratore, ed è per questo motivo che il mio obiettivo nelle mie conferenze e video corsi è sempre quello di incoraggiare e ispirare le persone a voler prendersi totale responsabilità della propria vita e del proprio stato di salute e benessere. È solo facendo questa scelta che si vedranno risultati formidabili rapidamente. Perché in ultima analisi siamo noi l’unica persona che può prendersi cura della nostra salute decidendo di cambiare stile di vita e di manifestare quello che realmente desideriamo. Quindi essere in buona salute non è solo frutto delle nostre scelte alimentari, ma soprattutto del modo in cui ci approcciamo alla salute.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.sceglidistarbene.com